LA TRASMISSIONE "TRE SOLDI" DI RADIO RAI 3 PRESENTA
Oltremare
La rivoluzione tunisina nei racconti di chi è partito
di Marzia Coronati e Cecilia Noccioli della scuola di italiano "In altre parole"
di Marzia Coronati e Cecilia Noccioli della scuola di italiano "In altre parole"
Come ci si sente a partire quando un regime va in frantumi? Con quale sguardo chi ha lasciato la Tunisia guarda al suo Paese? Cosa ha significato la dittatura per il popolo tunisino e cosa si aspetta da questa rivoluzione? A queste domande rispondono i protagonisti di "Oltremare", decine di persone di origine tunisina che hanno raccontato il loro Paese visto dall'Italia. I racconti dei più giovani sono stati raccolti dalla scuola "In altre parole" durante i corsi di italiano.
Si ringraziano: I ragazzi del corso di italiano, Safi, Hamadi, Amel, Aicha, Riadh, Nasser, Stefano
"Oltremare, la rivoluzione tunisina nei racconti di chi è partito" - seconda puntata
by In Altre Parole
"Oltremare, la rivoluzione tunisina nei racconti di chi è partito" - terza puntata
by In Altre Parole
musiche:
Prima puntata
Compagnie Meskaoui & Mouloui Umrini 'meskaoui' "Oud Improvisation" (Marocco)
Riccardo Tesi (Italia)
Remo Anzovino "Marcetta dell'inconscio" (Italia)
--------------------------------------
Seconda puntata
Boubacar traore "Mondeou" (Mali)
Orchestra Malancia "Canzone per Livia" (Italia)
Ivano Fossati "Pane e coraggio"(Italia)
Balti "Yammi" (Tunisia)
Cheikh Lo "Jamm" (Senegal)
Terza puntata
Remo Anzovino "Nanuk" (Italia)
Orchestra Malancia "Bal Can" (Italia)
Emel Mathlouthi "Kelmti horra" (Francia, Tunisia)
Nessun commento:
Posta un commento